Le Stelle

Inter, Calhanoglu vede il Toro e si esalta: è la sua “vittima” preferita

Sempre più indispensabile nello scacchiere tattico di Simone Inzaghi, il centrocampista turco ha segnato ben cinque reti ai granata in 13 partite
Luigi Indaco

Sempre più indispensabile nello scacchiere tattico di Simone Inzaghi, il centrocampista turco ha segnato ben cinque reti ai granata in 13 partite

Archiviato il netto 4-0 in Champions League contro la Stella Rossa, alle ore 20.45 l’Inter ospita al Meazza il Torino. Dopo il turno di riposo in coppa, Inzaghi ritrova la ThuLa e, come sempre, affida le chiavi della squadra ad Hakan Calhanoglu, vero e proprio faro della manovra nerazzurra. 

Inter, Calhanoglu indispensabile: quando non c’è si sente

Il centrocampista turco è indispensabile per il gioco dei campioni d’Italia e quando non c’è la sua assenza si nota parecchio. Non è un caso che nell’unico match in cui è rimasto in panchina, a Monza, l’Inter non abbia brillato pareggiando solo nel finale con Dumfries. Nel derby, poi, quando lui ha lasciato il campo ad Asllani, improvvisamente in mezzo si è aperta una voragine nella quale il Milan si è buttato creando parecchi grattacapi alla retroguardia nerazzurra fino a trovare poi la vittoria con il colpo di testa di Gabbia. Fin qui, tranne l’ultima uscita di campionato al Bluenergy Stadium contro l’Udinese, il classe ’94 è sempre stato sostituito a gara in corso: segnale chiaro che Inzaghi sa bene quanto sia importante ma anche che necessita di tirare un po’ il fiato. 

Calhanoglu, il giustiziere del Torino

Reduce dal gol su punizione contro la Stella Rossa – l’Inter non segnava su punizione diretta in Champions League dal 6 aprile 2010, quando Sneijder decise il quarto di finale di ritorno in Russia contro il CSKA Mosca -, quella contro il Torino sarà per Calhanoglu una gara speciale: i granata, insieme alla Fiorentina, sono infatti la “vittima” preferita del centrocampista. Sia contro la Viola (in 13 partite) che contro i piemontesi (14) Hakan ha messo a referto cinque reti. La scorsa stagione ha timbrato il cartellino sia nella gara d’andata che in quella di ritorno: all’Olimpico Grande Torino ha fissato il risultato finale sul 3-0 dal dischetto, mentre al Meazza ha addirittura realizzato una doppietta, colpendo prima con un sinistro secco e poi ancora su rigore nel 2-0 che ha dato il via alla grande festa nerazzurra a pochi giorni dalla vittoria aritmetica dello scudetto arrivata il 22 aprile nel derby contro il Milan. Riavvolgendo indietro il nastro, per trovare i primi due sigilli di Calhanoglu contro il Toro bisogna tornare al 28 gennaio 2020 quando, all’epoca con la maglia del Diavolo, siglò una doppietta nel 4-2 dei rossoneri ai tempi supplementari nei quarti di finale di Coppa Italia.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Francesco Camarda, Lecce
Le Stelle
Camarda inarrestabile, in rete in Serie A e con l’Italia U21: “Vivo per il gol e le vittorie”
Camarda si è sbloccato anche con l'Italia U21, 4 gol in 16 presenze tra Nazionale e Serie A
Le Stelle
NBA 2025-2026: Doncic pronto a prendere per mano i Lakers
Luka Doncic reciterà un ruolo da protagonista nella prima stagione completa con i Los Angeles Lakers
Le Stelle
Il Lombardia 2025: quanti record per Tadej Pogacar!
Sabato 11 ottobre a Bergamo lo sloveno è entrato nel mito del ciclismo.
Le Stelle
Berrettini brilla a Stoccolma: obiettivo Final Eight di Coppa Davis
Matteo Berrettini lancia la sua candidatura per le Final Eight di Coppa Davis
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
Napoli, De Bruyne decisivo anche in Nazionale: super avvio di stagione
Il centrocampista azzurro è stato protagonista con una doppietta nel match del Belgio per le qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Icardi, infortunio dimenticato: rientro da bomber. E per il futuro…
L’argentino è tornato in campo dopo il brutto ko della scorsa stagione. Ha già segnato 5 reti, ma la sua esperienza in Turchia sembra al capolinea
Le Stelle
Leao va di corsa: lascia il Portogallo e torna in Italia per riprendersi il Milan
Il portoghese non giocherà con la sua nazionale nel secondo appuntamento contro l’Ungheria: rientro anticipato al Milan
Le Stelle
Vacherot entra nella storia del tennis e ci rimarrà a lungo
L’impresa compiuta da Valentin Vacherot a Shanghai non verrà eguagliata tanto facilmente
Neres
Le Stelle
Napoli, tocca a Neres: senza Politano Conte può rilanciare il brasiliano
Alti e bassi anche a causa degli infortuni e del poco spazio finora per l’ex Ajax col Napoli. Ma l’occasione è dietro l’angolo Ripartirà dalla gara col Torino di sabato 18 ottobre alle ore 18:00 il campionato del Napoli. Ancora una volta, però, Antonio Conte sarà costretto a ridisegnare una squadra segnata in questo momento …
Le Stelle
Chi è Noah Atubolu, il portiere che piace al Milan per il post Maignan
Si guarda intorno il Milan, destinato a perdere a parametro zero il portiere francese: l’identikit del possibile sostituto 
Pio Esposito
Le Stelle
Francesco Pio Esposito in ascesa: il periodo d’oro del talento di Inter e Nazionale
Il giovane talento dell'Inter Francesco Pio Esposito, dopo il primo gol in nerazzurro, ha trovato anche la prima gioia in Nazionale: tutti i dettagli
Silvio Baldini
Le Stelle
Baldini ha iniziato alla grande! Il maestro alla guida dell’U-21
Silvio Baldini si sta rilanciando alla guida dell'Under 21: il maestro prova a costruire un futuro a tinte azzurre