Le Stelle

Locatelli vede di nuovo azzurro: dalla bocciatura a Euro2024 alla rinascita con Motta

Il centrocampista della Juventus torna in Nazionale dopo mesi di assenza e l’esclusione dall’Europeo in Germani

Il centrocampista della Juventus torna in Nazionale dopo mesi di assenza e l’esclusione dall’Europeo in Germani

La Nazionale si è ritrovata a Coverciano per preparare gli ultimi due impegni di Nations League con Belgio e Francia, rispettivamente giovedì 14 e domenica 17 alle 20:45. Il ct Spalletti ha selezionato i giocatori da portare con sé in questa tranche finale del torneo e ha dato un’occasione anche a Manuel Locatelli. 

L’infortunio di Ricci è la chance di Locatelli

Il centrocampista ha preso il posto dell’infortunato Ricci, costretto a tornare a Torino. Una scelta che arriva dopo una serie di bocciature del bianconero dal parte del commissario tecnico, la più dolorosa sicuramente quella di Euro2024. 

L’ultima presenza in Nazionale

L’ultima presenza in Nazionale del classe ’98 risale a marzo, quando gli azzurri disputarono le due amichevoli con Venezuela e Ecuador. Nella prima giocò da titolare, mentre nella seconda subentrò a gara in corso. Questa fu la sua ultima apparizione, da lì in poi Spalletti decise di escluderlo dai suoi piani. 

L’esclusione da Euro2024

Senza dubbio la mancata convocazione per gli Europei in Germania è stata difficile da digerire per il bianconero che ebbe anche una reazione abbastanza forte rispondendo via social con una storia in cui apparve uno schermo nero. “Mi sono preso qualche giorno dopo la fine del campionato per riflettere bene su tutto. La stagione è stata lunga e gli obbiettivi di squadra li abbiamo raggiunti” furono le sue parole a caldo.

L’inizio di stagione e la mano di Motta

L’unico modo per riconquistare la fiducia del ct e tornare a vestire la maglia dell’Italia era far parlare il campo e Locatelli ha eseguito. In questa stagione, che sta entrando sempre di più nel vivo, si è guadagnato la fiducia di Motta e ora è una delle certezze del tecnico a centrocampo. Sempre titolare con un rendimento costantemente in crescita. Il gioco impostato dal nuovo allenatore è più favorevole all’ex Sassuolo che riesce così a esprimersi al massimo. Lavoro e sacrificio che ora stanno lo ripagando a pieno e la chiamata di Spalletti ne è la prova.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Lautaro re d’Europa: anno da record per il Toro
L'argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia
Le Stelle
Musetti a piccoli passi verso le ATP Finals: il traguardo è dietro l’angolo
Lorenzo Musetti è sempre più vicino a qualificarsi per le ATP Finals di Torino
Vincent Kompany
Le Stelle
Il Bayern blinda Kompany: rendimento super e rinnovo fino al 2029
Il club bavarese ha prolungato il contratto del tecnico. Un attestato di stima dopo gli ottimi risultati ottenuti
Jannik Sinner
Le Stelle
Sinner salta la Coppa Davis 2025: c’è ancora speranza per l’Italia di fare il tris?
L’assenza di Sinner alle Final Eight di Coppa Davis è un duro colpo per le chance dell’Italia di aggiudicarsi l’Insalatiera per la terza volta di fila
Le Stelle
Milan, riecco super Leao: doppietta importantissima contro la Fiorentina
L’attaccante portoghese, alla prima da titolare in campionato, segna due gol e regala la vittoria ad Allegri contro i viola
Riccardo Orsolini
Le Stelle
Super Orsolini non si ferma più: è il miglior marcatore del 2025
Ancora un gol, questa volta al Cagliari. Orsolini non è solo in testa alla classifica marcatori, ma è anche il migliore del 2025
Le Stelle
Estasi Paolini: alle WTA Finals per il 2° anno di fila
Prestigioso traguardo tagliato da Jasmine Paolini grazie ad una stagione di altissimo livello
Le Stelle
Yamal, la verità dietro all’obbligo di non firmare più autografi
Una notizia che, come tutte quelle che riguardano Yamal, ha scatenato un mare di polemiche
Le Stelle
Alcaraz sogna il record di Djokovic negli Slam: non è presto?
Carlos Alcaraz è a 18 Slam vinti dall’eguagliare Novak Djokovic
Le Stelle
Simeone ritrova il Napoli: sfida da ex dopo due scudetti
Partita speciale per l’attaccante argentino del Torino, che affronta la sua ex squadra con cui ha vinto due campionati
Le Stelle
Fiorentina, Gudmundsson cerca il rilancio dopo l’exploit in Nazionale
Il big match col Milan arriva al momento giusto per Albert Gudmundsson che a San Siro avrà l'opportunità di rilanciarsi
Le Stelle
Il vero Sinner è tornato: il finale di stagione promette scintille
A Riad si sta ammirando il miglior Jannik Sinner dopo una trasferta asiatica insoddisfacente