Le Stelle

Milan, chi è Paulo Ferreira? Il vice di Fonseca

Dai trionfi da calciatore con Mourinho, prima al Porto e poi al Chelsea, a vice sulla panchina rossonera

Dai trionfi da calciatore con Mourinho, prima al Porto e poi al Chelsea, a vice sulla panchina rossonera, inseguendo il mito Ancelotti

Il Milan era scritto nel destino, dopo tutte le volte che lo ha sfidato tra gare ufficiali, amichevoli e tournée, era inevitabile che le strade di Paulo Ferreira e quelle rossonere prima o poi si venissero incontro. Sì, proprio quel Ferreira lì, oggi vice di Paulo Fonseca, che con Porto e Chelsea ha vinto tutto quello che c’era da vincere a livello di club, fallendo per un soffio l’Europeo del 2004 col suo Portogallo, sconfitto all’ultimo atto, in casa, dalla Grecia dei miracoli: unico rimpianto di una carriera che in tanti sognano o avrebbero sognato di portare avanti con addosso gli scarpini. 

Quelli che nel 2013 ha appeso al chiodo, dopo nove anni trionfanti a Londra, lì dove era arrivato nel 2004 assieme a Jose Mourinho, fonte di ispirazione e a lungo collega, prima in veste di calciatore, assorbendo i preziosi consigli dello ‘Special One’, e poi da membro dello staff tecnico del Blues, quando Mou tornò qualche anno più tardi, ma senza riuscire a lasciare il segno come nel corso del primo ‘mandato’.

“Eccelle in tutti gli ambiti dell’allenatore: individualmente, collettivamente, in allenamento, nelle partite, ovviamente nell’aspetto psicologico. Sa toccare le corde di un giocatore, sa gestire i media. È stato molto importante per me. Sono stato molto fortunato ad aver lavorato per così tanti anni con lui e ad ver vinto con lui tanti trofei”. Così Paulo Ferreira, qualche mese fa i microfoni del canale della Ligue1, parlando di Mourinho, molto più che un semplice allenatore, ma un vero e proprio modello.

Nell’estate 2023, dopo quasi un decennio nel ruolo di dirigente, la chiamata di Paulo Fonseca e la possibilità di seguire l’ex tecnico giallorosso in Francia, al Lille, per supportarlo alla guida dei “Mastini”. C’è voluto poco per accettare la proposta e riassaggiare così quei campi dove da calciatore fu a lungo protagonista.

E chissà se in estate, al momento della firma in rossonero come vice di Fonseca, gli sarà venuto in mente un’altra guida vincente e leggendaria del nostro calcio come Carlo Ancelotti, che proprio al Milan spiccò il volo e che Paulo Ferreira ebbe modo di conoscere in Blues, anche lì condividendo titoli su titoli, proprio come fatto con Mou.

“Carlo è stato un grande giocatore, ha fatto parte del grande Milan della fine degli anni ’80 e dell’inizio degli anni ’90, quindi sa cosa pensano i giocatori, cosa vogliono – il commento di Ferreira su Ancelotti -. Dona amore ai propri giocatori. È stato davvero bellissimo lavorare con lui, sia per le sue qualità in campo che per questo aspetto umano, questo rapporto personale. Carlo ha vissuto questi momenti da giocatore, quindi conosce le piccole cose che fanno la differenza a livello umano”.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Estasi Paolini: alle WTA Finals per il 2° anno di fila
Prestigioso traguardo tagliato da Jasmine Paolini grazie ad una stagione di altissimo livello
Le Stelle
Yamal, la verità dietro all’obbligo di non firmare più autografi
Una notizia che, come tutte quelle che riguardano Yamal, ha scatenato un mare di polemiche
Le Stelle
Alcaraz sogna il record di Djokovic negli Slam: non è presto?
Carlos Alcaraz è a 18 Slam vinti dall’eguagliare Novak Djokovic
Le Stelle
Simeone ritrova il Napoli: sfida da ex dopo due scudetti
Partita speciale per l’attaccante argentino del Torino, che affronta la sua ex squadra con cui ha vinto due campionati
Le Stelle
Fiorentina, Gudmundsson cerca il rilancio dopo l’exploit in Nazionale
Il big match col Milan arriva al momento giusto per Albert Gudmundsson che a San Siro avrà l'opportunità di rilanciarsi
Le Stelle
Il vero Sinner è tornato: il finale di stagione promette scintille
A Riad si sta ammirando il miglior Jannik Sinner dopo una trasferta asiatica insoddisfacente
Le Stelle
Leao da centravanti: caccia al gol perduto a San Siro
Contro la Fiorentina Allegri darà una chance da titolare a Rafa, schierandolo come punta atipica: la gioia davanti al suo pubblico manca da 17 mesi
Le Stelle
Hojlund, che partenza da urlo! Contro il Torino per eguagliare il proprio record
L'attaccante ha segnato per tre partite consecutive solo a febbraio 2024 con il Manchester United, ma ora può ripetersi contro il Toro
Le Stelle
Pioli torna a San Siro: tra ricordi, emozioni e la necessità di una svolta
Per Pioli sarà la prima volta a San Siro da avversario contro il "suo" Milan
Francesco Camarda, Lecce
Le Stelle
Camarda inarrestabile, in rete in Serie A e con l’Italia U21: “Vivo per il gol e le vittorie”
Camarda si è sbloccato anche con l'Italia U21, 4 gol in 16 presenze tra Nazionale e Serie A
Le Stelle
NBA 2025-2026: Doncic pronto a prendere per mano i Lakers
Luka Doncic reciterà un ruolo da protagonista nella prima stagione completa con i Los Angeles Lakers
Le Stelle
Il Lombardia 2025: quanti record per Tadej Pogacar!
Sabato 11 ottobre a Bergamo lo sloveno è entrato nel mito del ciclismo.