Le Stelle

Genoa, Pinamonti vale oro: è lui l’uomo chiave di Gila

Al minuto 79 della sfida contro il Parma Andrea Pinamonti ha di fatto permesso al Genoa di uscire da una crisi che sembrava essere senza fine e che aveva fatto registrare quattro ko in cinque partite

Al minuto 79 della sfida contro il Parma Andrea Pinamonti ha di fatto permesso al Genoa di uscire da una crisi che sembrava essere senza fine e che aveva fatto registrare quattro ko in cinque partite.

La rete al Tardini di Parma ha fatto tirare un sospiro di sollievo a Gilardino e a tutta la squadra permettendo ai grifoni di abbandonare al momento la zona rossa della classifica occupata ora da Monza, Venezia e Lecce.

Pinamonti, a Genoa è nata una stella 

Andrea Pinamonti è stato decisivo contro il Parma ma è solo l’ultimo match in cui di fatto ha dimostrato di essere importantissimo per il Genoa. Dei 9 punti totali in classifica dei rossoblù ben sette portano la sua firma: sua la doppietta che ha regalato il pari contro il Genoa,  suo il gol che ha steso il Monza di Nesta.

Pinamonti, per Gila è una risorsa d’oro

Insomma il numero 19 è davvero, in attesa di capire come Balotelli potrà dare il suo contributo e nuova linfa vitale in attacco, l’uomo chiave della formazione di Gilardino. Forse l’unico faro estivo, arrivato dal Sassuolo retrocesso in Serie B, in un mercato difficile e che ha portato il Genoa a iniziare la stagione con non poche difficoltà a cui si sono poi uniti anche i tantissimi infortuni. Adesso l’imperativo è non fermarsi perché la corsa per la salvezza è ovviamente lunghissima ma Gila può contare sul suo asso nella manica.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Estasi Paolini: alle WTA Finals per il 2° anno di fila
Prestigioso traguardo tagliato da Jasmine Paolini grazie ad una stagione di altissimo livello
Le Stelle
Yamal, la verità dietro all’obbligo di non firmare più autografi
Una notizia che, come tutte quelle che riguardano Yamal, ha scatenato un mare di polemiche
Le Stelle
Alcaraz sogna il record di Djokovic negli Slam: non è presto?
Carlos Alcaraz è a 18 Slam vinti dall’eguagliare Novak Djokovic
Le Stelle
Simeone ritrova il Napoli: sfida da ex dopo due scudetti
Partita speciale per l’attaccante argentino del Torino, che affronta la sua ex squadra con cui ha vinto due campionati
Le Stelle
Fiorentina, Gudmundsson cerca il rilancio dopo l’exploit in Nazionale
Il big match col Milan arriva al momento giusto per Albert Gudmundsson che a San Siro avrà l'opportunità di rilanciarsi
Le Stelle
Il vero Sinner è tornato: il finale di stagione promette scintille
A Riad si sta ammirando il miglior Jannik Sinner dopo una trasferta asiatica insoddisfacente
Le Stelle
Leao da centravanti: caccia al gol perduto a San Siro
Contro la Fiorentina Allegri darà una chance da titolare a Rafa, schierandolo come punta atipica: la gioia davanti al suo pubblico manca da 17 mesi
Le Stelle
Hojlund, che partenza da urlo! Contro il Torino per eguagliare il proprio record
L'attaccante ha segnato per tre partite consecutive solo a febbraio 2024 con il Manchester United, ma ora può ripetersi contro il Toro
Le Stelle
Pioli torna a San Siro: tra ricordi, emozioni e la necessità di una svolta
Per Pioli sarà la prima volta a San Siro da avversario contro il "suo" Milan
Francesco Camarda, Lecce
Le Stelle
Camarda inarrestabile, in rete in Serie A e con l’Italia U21: “Vivo per il gol e le vittorie”
Camarda si è sbloccato anche con l'Italia U21, 4 gol in 16 presenze tra Nazionale e Serie A
Le Stelle
NBA 2025-2026: Doncic pronto a prendere per mano i Lakers
Luka Doncic reciterà un ruolo da protagonista nella prima stagione completa con i Los Angeles Lakers
Le Stelle
Il Lombardia 2025: quanti record per Tadej Pogacar!
Sabato 11 ottobre a Bergamo lo sloveno è entrato nel mito del ciclismo.