Zeki Celik, Roma
Le Stelle

Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma

Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Niccolò Di Leo
Zeki Celik, Roma

Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall’emergenza

Zeki Celik ha dato un nuovo volto alla sua carriera e, soprattutto, alla sua avventura nella Roma. Se quest’estate avessero chiesto ai tifosi romanisti cosa avessero pensato sul futuro del terzino turco la risposta sarebbe stata unanime: l’allontanamento dalla Capitale. Trasferitosi nel 2022 da Lille, nel corso degli ultimi anni ha fatto tremendamente fatica a imporre le proprie qualità. Giocando come terzino, come esterno di centrocampo o come braccetto in una difesa a tre, le sue prestazioni erano state continue ma in negativo. La sessione di mercato estiva, infatti, sembrava propendere verso un suo addio dalla Roma nella speranza di poter aggiungere un elemento di qualità allo scacchiere di Gian Piero Gasperini.

Il riscatto di Celik

Le qualità di un allenatore, però, si misurano anche nella capacità di dare nuova linfa a calciatori finiti ai margini della squadra. Nel saper valorizzare i giocatori che hanno a disposizione. E Gasperini con Zeki Celik è riuscito a farlo in maniera del tutto inaspettata. Squalificato per la prima partita contro il Bologna e sceso in campo solo per alcuni minuti contro Pisa e Torino, dal suo esordio da titolare nel derby contro la Lazio la stagione di Celik ha preso una piega inaspettata. Nell’emergenza difensori, Gasp ha trovato in Celik il suo nuovo titolare, in grado di scalzare la titolarità di un giocatore come Mario Hermoso, che al contrario aveva iniziato benissimo il suo secondo anno con il giallorosso indosso. Celik ha capito presto le richieste di un tecnico che ha sempre garantito enormi margini di crescita ai suoi braccetti, fin dai primi anni all’Atalanta. Dal derby in poi, in Serie A e in Europa League, il turco è sempre stato titolare, spesso arrivando al 90′ senza esser sostituito e garantendo prestazioni di alto livello.

Celik, oggi il rinnovo è indispensabile

Nell’ultima partita di campionato contro l’Udinese, Celik è riuscito anche a trovare il suo primo gol stagionale, il secondo da quanto veste la maglia della Roma. La ciliegina sulla torta di un inizio di stagione che ha radicalmente cambiato la sua avventura nella Capitale. Da scarto in estate, oggi l’ex Lille è in trattativa serrata con la dirigenza romanista per il rinnovo del contratto. La scadenza a giugno è una condizione alla quale la Roma vuole porre una soluzione il prima possibile, nel tentativo di evitare il possibile inserimento di società che a febbraio potrebbero strappare la sua firma per la prossima stagione. Il Fulham ci aveva pensato in passato, a gennaio potrebbe riprovarci. Il suo ingaggio da 2 milioni di euro non è leggero, ma il decreto crescita in vigore ai tempi del suo acquisto potrebbe semplificare il tutto.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione
Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo
Le Stelle
Musetti fa esplodere Torino: ancora in corsa per la semifinale
Lorenzo Musetti piega Alex De Minaur ed evita l’eliminazione dalle ATP Finals