Le Stelle

Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio

Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo
Filippo Re

Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo.

Alexander Zverev (Getty Images)

Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals nel 2018 a Londra e nel 2021 a Torino, Alexander Zverev esce già alla fase a gironi in questa edizione, sconfitto prima da Jannik Sinner per 6-4 6-3 e, poi, da Félix Auger-Aliassime per 6-3 7-6 (8-6).

Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?

Zverev involuto

Quello che preoccupa di Sascha è come sia peggiorato nel corso degli anni e ora che ne ha 28 sembra molto più lontano dalla possibilità di aggiudicarsi uno Slam rispetto a quando ne aveva 20; di certo, il dritto del nativo di Amburgo è, ormai, un punto debole acclarato con gli avversari che lo sollecitano ripetutamente consapevoli che l’errore gratuito prima o poi arriverà.

La delusione di Zverev

Dopo la sconfitta con il canadese, il teutonico non ha nascosto il proprio stato d’animo, tracciando un bilancio molto negativo del suo 2025: “È stata una stagione incredibilmente insoddisfacente, troppo lunga, con troppi alti e bassi, troppi. Per me non ci sono stati molti momenti positivi, al massimo la finale dell’Australian Open, oltre al titolo a Monaco. Per quanto riguarda tutto il resto, mi ha lasciato molto insoddisfatto, tutto qui”

Il rendimento di Zverev nel 2025 (55 vittorie/25 sconfitte)

United Cup: quarti

Australian Open: finale

Buenos Aires: quarti

Rio de Janeiro: quarti

Acapulco: 2° turno

Indian Wells: 2° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: 2° turno

Monaco: vittoria

Madrid: ottavi

Roma: quarti

Amburgo: 2° turno

Roland Garros: quarti

Stoccarda: finale

Halle: semifinale

Wimbledon: 1° turno

Toronto: semifinale

Cincinnati: semifinale

US Open: 3° turno

Pechino: quarti

Shanghai: 3° turno

Vienna: finale

Parigi: semifinale

ATP Finals: round robin

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione
Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo