Pio Esposito
Le Stelle

Francesco Pio Esposito in ascesa: il periodo d’oro del talento di Inter e Nazionale

Il giovane talento dell'Inter Francesco Pio Esposito, dopo il primo gol in nerazzurro, ha trovato anche la prima gioia in Nazionale: tutti i dettagli
Giordano Grassi

L’ascesa di Francesco Pio Esposito sta generando un entusiasmo incontenibile nel calcio italiano. Il giovane attaccante di proprietà dell’Inter, fresco di primo gol con la Nazionale italiana contro l’Estonia – una conclusione di istinto e potenza da centravanti puro – sta indossando per molti la veste del predestinato. Certo è che, questa rete in azzurro, è arrivata a sole due settimane di distanza dalla sua prima marcatura in Serie A, confermando una tendenza costante: segnare in ogni categoria delle rappresentative giovanili, spesso giocando sotto età.

Esposito brucia le tappe

Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005, sta dimostrando di saper gestire la pressione, continuando, giorno dopo giorno, ad alimentare le grandi aspettative che il mondo del calcio ripone su di lui. L’Inter crede fermamente di avere tra le mani un potenziale campione in grado di colmare il vuoto di un “craque” mondiale nei vivai italiani, una speranza a cui l’Italia ‘pallonara’ è aggrappata da tempo.

Esposito, la benedizione di Gattuso

Il talento puro è accompagnato da un carattere solido, come confermato dal ct della Nazionale, Gennaro Gattuso. Rino, che di campioni se ne intende, ha tranquillizzato l’ambiente sulle uniche paure legate a un’ascesa così rapida: il rischio che, a soli vent’anni e con il mondo ai suoi piedi, Esposito possa montarsi la testa. “Ha la capoccia giusta, non c’è pericolo”, ha detto l’ex centrocampista campione del mondo nel 2006.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Leao va di corsa: lascia il Portogallo e torna in Italia per riprendersi il Milan
Il portoghese non giocherà con la sua nazionale nel secondo appuntamento contro l’Ungheria: rientro anticipato al Milan
Le Stelle
Vacherot entra nella storia del tennis e ci rimarrà a lungo
L’impresa compiuta da Valentin Vacherot a Shanghai non verrà eguagliata tanto facilmente
Neres
Le Stelle
Napoli, tocca a Neres: senza Politano Conte può rilanciare il brasiliano
Alti e bassi anche a causa degli infortuni e del poco spazio finora per l’ex Ajax col Napoli. Ma l’occasione è dietro l’angolo Ripartirà dalla gara col Torino di sabato 18 ottobre alle ore 18:00 il campionato del Napoli. Ancora una volta, però, Antonio Conte sarà costretto a ridisegnare una squadra segnata in questo momento …
Le Stelle
Chi è Noah Atubolu, il portiere che piace al Milan per il post Maignan
Si guarda intorno il Milan, destinato a perdere a parametro zero il portiere francese: l’identikit del possibile sostituto 
Silvio Baldini
Le Stelle
Baldini ha iniziato alla grande! Il maestro alla guida dell’U-21
Silvio Baldini si sta rilanciando alla guida dell'Under 21: il maestro prova a costruire un futuro a tinte azzurre
Le Stelle
I 38 anni di Djokovic si fanno sentire ma il cuore è sempre da GOAT
Nonostante numerosi problemi di salute Novak Djokovic è arrivato in semifinale a Shanghai
Benjamin Cremaschi
Le Stelle
Chi è Cremaschi? Il talento del Parma che ha punito l’Italia
Un giovane talento americano ha eliminato l'Italia U-20: è Benjamin Cremaschi, nome noto dalle nostre parti
Le Stelle
Favola Vacherot: primo monegasco in semifinale in un torneo ATP
Valentin Vacherot entrerà nella top 100 del ranking mondiale al termine del Masters 1000 di Shanghai
Le Stelle
L’ultima estate azzurra del Gallo, tra dubbi e pensieri. E il suo futuro dove sarà?
Il campionato vinto con la paura di restare fuori dai 12 del Poz, l'addio dolceamaro alla Nazionale e i pensieri sul futuro che incombe... Il Gallo si è raccontato, rivivendo gli ultimi attimi in maglia Italbasket
Toma Basic
Le Stelle
È scoppiata la Basic-mania: il croato conquista la Lazio (e i social)
Il centrocampista non giocava una gara ufficiale da più di 400 giorni quando è stato lanciato in piena emergenza contro il Genoa e ora non ha intenzione di lasciare il campo
Le Stelle
Musetti e il sogno delle ATP Finals sempre più vicino
Lorenzo Musetti potrebbe qualificarsi per la prima volta alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Ferdinando De Giorgi: un salentino nella storia del volley
Tra quelli vinti da palleggiatore e quelli conquistati come commissario tecnico, il mitico Fefè ha collezionato cinque titoli mondiali