Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis.

Oltre a Jannik Sinner anche Lorenzo Musetti non sarà ai nastri di partenza delle Finals di Coppa Davis in programma per la prima volta in Italia a Bologna dal 18 al 23 novembre.
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Il no di Musetti alla Coppa Davis
Dopo aver ceduto per 6-4 6-1 a Carlos Alcaraz nell’ultima giornata del girone Jimmy Connors delle ATP Finals di Torino, il carrarino ha deciso di comune accordo con il capitano Filippo Volandri di rinunciare alla competizione a squadre che chiude la stagione tennistica: considerate le tantissime energie spese dall’azzurro in queste ultime settimane, difficilmente avrebbe potuto esprimere il suo miglior tennis per cui meglio anche per l’Italia aggiungere un giocatore fresco e in forma come Lorenzo Sonego.
I motivi della rinuncia di Musetti
In conferenza stampa, il nostro connazionale ha spiegato perché ha optato per il no: “Riguardo Bologna vista la mia condizione fisica, di comune accordo col capitano Filippo Volandri abbiamo deciso per quest’anno che non giocherò la Coppa Davis. Con una condizione migliore avrei giocato anche nonostante l’impegno familiare (la compagna partorirà il secondo figlio Leandro tra pochi giorni, ndr) ma con questa condizione meglio di no. Naturalmente sono rammaricato e dispiaciuto di non aggregarmi ai compagni di squadra”.
Il rendimento di Musetti nel 2025 (45 vittorie/22 sconfitte)
Hong Kong: quarti
Australian Open: 3° turno
Buenos Aires: quarti
Indian Wells: 3° turno
Miami: ottavi
Montecarlo: finale
Madrid: semifinale
Roma: semifinale
Roland Garros: semifinale
Wimbledon: 1° turno
Washington: 2° turno
Toronto: 3° turno
Cincinnati: 2° turno
US Open: quarti
Chengdu: finale
Pechino: quarti
Shanghai: ottavi
Bruxelles: quarti
Vienna: semifinale
Parigi: 2° turno
Atene: finale
ATP Finals: round robin