Le Stelle

Atalanta, Lookman a caccia del primo gol alla Roma

Il classe ’97, protagonista di un avvio di stagione super, non ha mai segnato ai giallorossi.

Il classe ’97, protagonista di un avvio di stagione super, non ha mai segnato ai giallorossi. A Zingonia lo valutano almeno 70 milioni di euro: in estate il PSG potrebbe tornare alla carica

A chiudere la 14ª giornata di Serie A sarà la sfida in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico tra Roma e Atalanta. I giallorossi di Claudio Ranieri, dopo un avvio da incubo, sono chiamati a rialzare la testa e interrompere una striscia di tre sconfitte consecutive in campionato. Giovedì scorso è arrivato il 2-2 a Londra contro il Tottenham in Europa League, un match nel quale la squadra ha comunque dimostrato di avere tutte le carte in regola per raddrizzare la situazione. La Dea di Gian Piero Gasperini, invece, cerca conferme: in campionato ha messo insieme sette vittorie di fila e in Champions League, grazie anche al netto 6-1 in Svizzera contro lo Young Boys nell’ultima uscita, si è portata a un passo dalla qualificazione, anche se resta da decidere se con accesso diretto agli ottavi o tramite i playoff. Insomma, le due formazioni stanno vivendo un periodo diametralmente opposto, ma sarà il campo a decretare chi avrà la meglio al triplice fischio.

Quando il gioco si fa duro… Lookman comincia a segnare

Sono tanti i protagonisti che battaglieranno sul rettangolo verde: su tutti Dybala e Dovbyk da una parte e Retegui e Lookman dall’altra. A proposito del 27enne inglese di nazionalità nigeriana, difficilmente sbaglia una gara importante, anzi, si esalta quando il livello degli avversari cresce. Non è un caso che il 22 maggio a Dublino ha siglato una tripletta in finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen mentre lo scorso 3 novembre ha realizzato una doppietta nel 3-0 dei nerazzurri al Maradona contro il Napoli di Antonio Conte. In questo primo scorcio di stagione, il classe ’97 ha messo a referto nove reti servendo cinque assist ai compagni in 15 presenze complessive. Lo scorso anno chiuse a quota 17 in 45 apparizioni stabilendo il proprio record personale di marcature che, però, visto il gran numero di impegni ancora in calendario, potrebbe presto essere ritoccato.

Lookman e gli incroci con la Roma

Alla Roma, curiosamente, non ha mai segnato. Ha affrontato i giallorossi in quattro occasioni, due con la maglia del Leicester e altrettante con quella dell’Atalanta. Quando era in prestito alle Foxes sfidò i capitolini in semifinale di Conference League: il 28 aprile 2022, nella gara d’andata al King Power Stadium rimase in campo 84 minuti mentre due settimane dopo, nel ritorno all’Olimpico, Brendan Rodgers lo tolse dopo appena un tempo. È invece partito sempre dalla panchina nelle due sfide con gli orobici: il 18 settembre 2022 (0-1 con gol di Scalvini) entrò al 74’ per Mario Pasalic, il 12 maggio scorso a circa mezz’ora dalla fine prese invece il posto di Charles De Ketelaere, assoluto mattatore del 2-1 dei padroni di casa con una doppietta che fece impazzire il Gewiss Stadium. In totale, dunque, Lookman ha totalizzato 177 minuti contro la Roma senza però mai trovare la via della rete. Ci riproverà anche stasera, forte di un avvio di stagione super. E pensare che in estate sembrava a un passo dal PSG. Ora, però, si è preso la squadra sulle spalle e da uomo mercato è tornato a essere l’uomo della provvidenza. Tra qualche mese i francesi potrebbero tornare alla carica ma a Zingonia sono pronti ad ascoltare solo offerte da 70 milioni di euro a salire.

Vincenzo Lo Presti 

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
Zverev si innamora della Coppa Davis: che tifo nel doppio decisivo!
Alexander Zverev vuole aggiudicarsi l’Insalatiera per salvare una stagione sotto tono
Le Stelle
Festa Di Maria, altro trionfo: arriva anche il primo titolo con il Rosario
Il Fideo esulta per la vittoria del campionato. Ennesimo successo in carriera, ma questo sembra davvero speciale
Le Stelle
Coppa Davis 2025: la rivincita di Ferrer su Davidovich Fokina
La Spagna batte la Repubblica Ceca e conferma la bontà delle scelte di capitan Ferrer
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé sulla scia di Ronaldo e Messi: già raggiunta quota 400 gol in carriera
Numeri impressionanti, a 26 anni, per l’attaccante francese del Real Madrid, che punta i più grandi.
Le Stelle
Cobolli perfetto per la Coppa Davis: l’Italia sogna il tris
Flavio Cobolli ha il carattere giusto per trascinare l’Italia alla terza Insalatiera di fila
Le Stelle
Fiorentina-Juve, Kean cerca il riscatto: occasione contro il suo passato
L'attaccante della Viola ha segnato soli due gol in stagione e spera di poter ricominciare proprio contro la sua ex squadra
Le Stelle
Coppa Davis 2025: il cuore di Berrettini più forte del fisico
La stella di Berrettini non smette di brillare in Coppa Davis dove batte l’austriaco Rodionov
Le Stelle
Napoli, Lukaku torna in soccorso di Conte
Il rientro di Big Rom è vicino: possibile convocazione con la Roma e subito in lista Champions. Il club lo aspetta per risolvere la crisi offensiva
Le Stelle
Eterno LeBron James: come lui nessuno mai
LeBron James diventa il primo giocatore a disputare 23 stagioni nella NBA
Bonny
Le Stelle
Nessuno come Bonny: il migliore ‘ricambio’ della Serie A
L’attaccante ex Parma clamorosamente determinante per i risultati dell’Inter a suon di gol, assist e ottime prestazioni
Le Stelle
Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
A causa di un infortunio Alcaraz salterà le Finals di Coppa Davis a Bologna
Le Stelle
Qualificazioni Mondiali, Haaland protagonista assoluto: numeri straordinari
Nessuno come il bomber del City che, a suon di gol, ha trascinato la Norvegia al Mondiale dopo un’assenza lunga 28 anni