Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni.

Sta diventando sempre più complicato trovare le parole giuste per definire la grandezza di Jannik Sinner, approdato all’atto conclusivo delle ATP Finals di Torino grazie all’affermazione per 7-5 6-2 ai danni di Alex De Minaur, battuto per la tredicesima volta in altrettanti confronti diretti.
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Sinner in serie positiva da 30 partite indoor
Il 24enne di San Candido ha, così, toccato quota 30 vittorie fila al coperto, gettandosi alle spalle una delle due lunghissime serie di Roger Federer: quella del nostro connazionale ancora aperta si piazza al quinto posto di sempre.
Vittorie consecutive indoor
47: John McEnroe
35: Novak Djokovic
33: Roger Federer
32: Ivan Lendl
30: Jannik Sinner
29: Roger Federer
25: Pete Sampras
21: Stefan Edberg
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Sinner 2° di sempre alle ATP Finals per % di successi
Da quando esistono le ATP Finals, introdotte nel 1970, l’azzurro ha la seconda miglior percentuale di vittorie della storia, dietro soltanto a Ilie Nastase, ma in caso di successo nella finale contro Carlos Alcaraz in programma domenica 16 novembre alle ore 18:00 lo scavalcherebbe.
Miglior percentuale di vittorie alle ATP Finals
88.0%: Ilie Nastase
87,5%: Jannik Sinner
79,6%: Ivan Lendl
77,6%: Roger Federer
73,5%: Novak Djokovic
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia